5 SHOWS è la nuova rubrica di Artissima che vi consiglia due volte al mese 5 mostre imperdibili in diverse città europee secondo il punto di vista di curatrici e curatori, direttrici e direttori di importanti istituzioni, che quelle città conoscono bene. Un modo diverso per farsi guidare alla scoperta dell’arte contemporanea oltre i confini, con una prospettiva personale e sempre aggiornata.
La terza selezione di 5 SHOWS è su Porto ed è a cura di João Laia, direttore artistico del Contemporary Art Department di Porto.
Ecco le 5 mostre attualmente in corso da lui selezionate per voi:
Rita Senra. Pedra que pariu
Sismógrafo
Fino al 22.03.2025
Conosco le pietre della nascita da molto tempo, ma solo ora hanno attraversato il mio cammino per aiutarmi a gridare ad alta voce: Pedra que pariu!
Al di là della semplicità dei materiali e dei gesti che compongono i pezzi presentati, ci sono diversi strati di diversi stati di emozione e di coscienza.
► LEGGI DI PIÙ (*eng)
Tony Cokes. Testament E: MF.slow.cancel.2014
Batalha Centro de Cinema
Fino al 16.02.2025
Il Batalha Centro de Cinema presenta la prima mostra personale in Portogallo dell’artista americano Tony Cokes.
Premiato con la prestigiosa MacArthur Foundation Fellowship nel 2024, Cokes ha presentato il suo lavoro in musei come Haus der Kunst, MACRO e MACBA negli ultimi anni. I suoi film e le sue installazioni propongono una semantica visiva unica e sonora, basata su testi e messaggi che riflettono su capitalismo, colonialismo, consumo e altri sistemi di potere.
►LEGGI DI PIÙ (*eng)
ACLOC O’CLOCK
Culturgest Porto
Fino al 01.05.2025
Uma Certa Falta de Coerência (Una certa mancanza di coerenza) è un progetto espositivo fondato a Porto nel 2008 dagli artisti André Sousa e Mauro Cerqueira. Occupando un appartamento sfitto al piano terra di Rua dos Caldeireiros, nel centro storico della città, il progetto sfida artisti portoghesi e stranieri a occupare con nuove opere la sequenza di stanze anguste e degradate che il progetto ha mantenuto in questo stato fin dall’inizio.
► LEGGI DI PIÙ (*eng)
Musa paradisiaca. Harlequin
Galeria Quadrado Azul
Fino al 29.03.2025
Harlequin, mostra personale di Musa paradisiaca, a cura di Antonia Gaeta, celebra la figura dell’eroe banale, tragicomico, vulnerabile e ingegnoso. Come l’Arlecchino, in bilico tra dramma e sopravvivenza, la mostra tesse un ambiente che riconosce la fragilità come forza e la collaborazione come metodo.
► LEGGI DI PIÙ (*eng)
José Loureiro. O defeito perfeito
Galeria Fernando Santos
Fino al 15.03.2025
A prescindere da tutto, tutto rimane come prima: attraversare un burrone a notte fonda.
Per quanto riguarda la depilazione, dovrebbe essere approssimativa, lasciando che i peli spettinati emergano liberamente per dissacrare la monotona uniformità delle superfici lisce e lucide: il calore è più sopportabile in questo modo.
Tuttavia, a prescindere dall’accuratezza della depilazione, un pelo o l’altro può sfuggire e persistere. Ma che siano ben consapevoli, questi fuggiaschi, che sarà solo questione di tempo prima che vengano catturati e spazzati via in qualche angolo insalubre e sudicio.
► LEGGI DI PIÙ (*eng)
Se non li avete ancora